Un Know-how pluriennale nel settore Automotive dal 1972
Business continuity

Business continuity: una garanzia per il cliente

La business continuity, o continuità aziendale, è per OMR un concetto cardine e imprescindibile all’interno dell’intero processo produttivo.
La competizione, in un mercato in continua evoluzione, richiede una ricerca costante di miglioramento dei processi per garantire la continuità produttiva: una certezza in termini di tempistiche e di qualità del prodotto per il cliente.

 

VERTICAL INTEGRATION

Il processo produttivo di OMR si basa sulla vertical integration, per fornire al cliente un servizio completo che vada oltre la singola lavorazione.
La produzione di un componete in OMR infatti attraversa tutte le fasi del processo produttivo, che vengono completamente gestite nel plant di Remedello.

 

IMPIANTI DI BACKUP

All’interno di una successione di fasi di produzione complessa e articolata come quella di OMR, si rende necessario strutturare il processo produttivo in un’ottica di backup, per garantire al cliente un servizio costante ed affidabile. Per questo motivo il plant di OMR a Remedello è composto da diversi impianti di backup che garantiscono:

  • La continuità dei processi, non solo nel caso di malfunzionamenti.
  • La continuità del processo produttivo.
  • La possibilità di gestire eventuali interruzioni dovute a malfunzionamenti e garantire una maggiore flessibilità al cliente.

 

Questa logica permette di eseguire attività costanti di verifica e manutenzione, costante e programmata, senza ripercussioni sulla produzione. Tutto ciò garantisce: efficienza, qualità dei prodotti, sicurezza degli impianti e, di conseguenza, dei dipendenti. La ridondanza permette di eseguire attività costanti di verifica e manutenzione programmata senza ripercussioni sulla produzione. Ciò garantisce l’efficienza e la qualità dei prodotti e, non da meno, la sicurezza dei dipendenti. Gli impianti di backup nascono anche con l’obiettivo di incrementare la capacità produttiva, proiettando OMR in un’ottica di sviluppo su nuovi prodotti e mercati, sfruttando il know-how sviluppato nel corso degli anni., questo significa affacciarsi su nuovi mercati, sfruttando il know-how sui processi che sono stati progettati e sviluppati negli ultimi anni.

 

RAPPORTI CON I FORNITORI

Gli investimenti in nuovi impianti hanno sempre avuto come focus la strategia di business continuity, che non è dà intendersi solo come crescita di capacità produttiva ma soprattutto di miglioramento dei processi.
Questo è reso possibile anche dal solido rapporto lavorativo che OMR ha costruito nel tempo con i propri fornitori, partner estremamente affidabili, che conoscono e abbracciano la filosofia di OMR, garantendo un elevato livello di servizio.

Business continuity significa dunque avere un grande controllo su tutte le fasi del processo produttivo, prevedendo sistemi di backup. Tutto questo al fine di garantire al cliente un servizio impeccabile.

Eventi & News

Scopri tutti gli eventi e le news per rimanere aggiornato circa le attività e le iniziative di OMR.

OMR S.p.A. investe in tecnologie di ultima generazione

OMR S.p.A. investe in tecnologie di ultima generazione

L’industria 4.0 rappresenta una grande opportunità per aziende come OMR S.p.A. che vogliono ottimizzare e rendere più efficiente la propria produzione. L’utilizzo della robotica...

OMR: un viaggio nell’azienda

OMR Corporate 2022 Video

In pochi minuti un vero e proprio full immersion nella realtà di OMR, una realtà fatta di stabilimenti e reparti produttivi, tecnologia e innovazione,...

l’accordo per i prossimi 10 anni

Iveco rinnova con OMR, partnership decennale

Continua la partnership con Iveco. La collaborazione nata negli anni ’70 tra OMR e Iveco Group continua a gonfie vele, tanto da giungere ad...